L'accuratezza di una pipetta sierologica proviene per la prima volta dal suo preciso design della struttura meccanica. Prendendo una pipetta d'aria come esempio, i suoi componenti centrali includono un pistone, un cuscino d'aria, una punta di pipetta e un tubo graduato. Il pistone cambia il volume del cuscino dell'aria attraverso il movimento meccanico per formare una pressione negativa per inalare il liquido, mentre il tubo graduato garantisce l'accuratezza del volume misurato attraverso la lavorazione di precisione. La sigillatura del pistone e del cuscino d'aria influenza direttamente la stabilità della pressione negativa, che a sua volta determina l'accuratezza dell'inalazione liquida. Gli studi hanno dimostrato che i materiali di tenuta di alta qualità e la tecnologia di lavorazione possono controllare il tasso di perdita di pistone a un livello estremamente basso, garantendo che l'errore di misurazione sia inferiore allo 0,5%.
Come componente che contatta direttamente il liquido, il materiale e la morbidezza della parete interna della punta della pipetta sono cruciali per l'accuratezza. Le punte di pipetta in polistirolo usa e getta sono ampiamente utilizzate a causa della loro stabilità chimica e di basso adsorbimento, mentre le punte di pipetta con pareti interne appositamente trattate possono ridurre ulteriormente i residui liquidi e migliorare l'accuratezza della misurazione. Inoltre, il design conico della punta della pipetta deve essere abbinato da vicino alla pipetta per evitare perdite o bolle causate dalle lacune di montaggio.
Anche con una sofisticata struttura meccanica, il funzionamento errata può ancora portare a errori significativi. Pertanto, le procedure operative standardizzate sono la chiave per garantire l'accuratezza delle pipette sierologiche. Durante la fase di aspirazione, il pollice dovrebbe essere rilasciato lentamente e costantemente per evitare il liquido che colpisce lo stantuffo a causa dell'eccessiva velocità, causando il flusso di liquido corrosivo. Pre-bagnare la punta è un mezzo efficace per migliorare l'accuratezza della misurazione del liquido ad alta viscosità. Assumando ripetutamente e colpendo il liquido per formare un film liquido uniforme sulla parete interna della punta, la deviazione del volume causata dall'effetto del film liquido può essere significativamente ridotta.
Presta attenzione al controllo dell'angolo e della velocità durante la fase di scarico. Attira la punta al muro e mantieni un certo angolo di inclinazione, premi la prima marcia per mettere in pausa, attendere che il liquido rimanente si raccolga, quindi premi fino alla seconda marcia per scaricare completamente, che può ridurre al minimo il liquido residuo sulla parete interna della punta. Per i liquidi viscosi o volatili, si consiglia di utilizzare il metodo di pipettatura inversa, ovvero premere alla seconda marcia quando aspirano e premere alla prima marcia quando si colpiscono, in modo che un po 'di liquido rimanga nella punta per compensare la perdita di volume causata dall'evaporazione o dall'adesione.
La calibrazione è il collegamento fondamentale per garantire l'accuratezza a lungo termine delle pipette sierologiche. Il laboratorio deve calibrare regolarmente la pipetta utilizzando un equilibrio analitico per verificare l'accuratezza della misurazione della pipetta pesando il peso dell'acqua pura presa e calcolando il suo volume. Ad esempio, il peso di 1 ml di acqua distillata a 20 ° C è 0,9982 g. Se il risultato di pesatura si discosta di oltre lo 0,5%, la pipetta deve essere regolata.
Le pipette regolabili cambiano la lettura della finestra di lettura ruotando la manopola di regolazione, ma sii consapevole del limite di gamma. Trasformare il pulsante fuori dall'intervallo può causare bloccato o addirittura danneggiato il meccanismo, quindi durante la calibrazione, assicurarsi che l'intervallo di set sia all'interno dell'intervallo nominale della pipetta. Per gli esperimenti ad alta precisione, si consiglia di utilizzare un metodo di calibrazione multi-punto per coprire la gamma comunemente usata della pipetta per valutarne completamente la linearità e la ripetibilità.
I fattori ambientali hanno un impatto significativo sull'accuratezza di Pipette sierologiche . Le variazioni di temperatura possono causare l'espansione del volume dei liquidi, quindi è necessario funzionare a temperatura ambiente (15 ° C-25 ° C) e garantire che il liquido assunto sia completamente equilibrato alla temperatura ambiente. Per campioni ad alta temperatura o bassa temperatura, il risciacquo della punta della pipetta può ridurre l'accuratezza dell'operazione. In questo caso, il gradiente di temperatura dovrebbe essere ridotto mediante pre-raffreddamento o preriscaldamento della punta della pipetta.
Le fluttuazioni dell'umidità e della pressione dell'aria possono anche influire sulle prestazioni della pipetta. In un ambiente ad alta umidità, le goccioline d'acqua possono condensare sulla parete interna della punta della pipetta, con conseguente volume maggiore; e le variazioni della pressione dell'aria cambieranno la resistenza alla pressione negativa del cuscino dell'aria, influenzando così la quantità di liquido inalato. Pertanto, il laboratorio dovrebbe essere dotato di un sistema di controllo della temperatura e dell'umidità e gli esperimenti ad alta precisione dovrebbero essere sospesi quando la pressione dell'aria fluttua notevolmente.
I materiali e i processi dei componenti principali della pipetta influenzano direttamente la sua stabilità. I pistoni e i connettori sono generalmente realizzati con materiali metallici o compositi (come ceramica o polimeri sintetici). Il processo metallico non è abbastanza maturo in Cina, che è soggetto a fluttuazioni tra parti e influisce sulla precisione a lungo termine della pipetta. I processi di montaggio di alta qualità possono ridurre gli errori meccanici. Ad esempio, Gilson Pipettes forniscono un servizio di pulizia e calibrazione senza vita per garantire che l'accuratezza di ciascuna pistola rimanga stabile.
Anche il materiale e l'accuratezza di elaborazione della punta della pipetta sono fondamentali. Le punte di polistirene sono ampiamente utilizzate a causa della loro stabilità chimica e del basso adsorbimento, ma la rugosità della parete interna deve essere controllata al di sotto del livello del micron per evitare residui liquidi. Inoltre, il design conico della punta deve adattarsi a stretto contatto con la pipetta. Il gap di assemblaggio eccessivo causerà perdite o bolle, che influenzerà l'accuratezza della misurazione.
La manutenzione regolare è una misura necessaria per garantire l'accuratezza delle pipette sierologiche. Le punte e le pipette devono essere pulite in tempo dopo l'uso per evitare il liquido residuo dal corrosire di parti interne. Per le parti metalliche, si consiglia di utilizzare lubrificanti speciali per la manutenzione per ridurre l'usura meccanica. L'ambiente di conservazione della pipetta deve essere asciutto e ventilato, evitando la luce solare diretta e l'alta temperatura per prolungare la sua durata di servizio.
L'impostazione del ciclo di calibrazione deve essere determinata in base alla frequenza di utilizzo e ai requisiti di accuratezza sperimentale. Per le pipette utilizzate frequentemente, si consiglia di calibrare una volta al mese; Per le attrezzature a bassa frequenza, può essere calibrato una volta al quarto. Inoltre, la pipetta deve essere ricalibrata per garantire la sua precisione dopo una grave collisione o non usarsi a lungo termine.